La cremazione delle salme è una pratica funeraria molto antica. Essa consiste nella combustione del cadavere, posto all'interno del cofano funebre, in uno dei molteplici impianti crematori diffusi in Italia. All'interno del forno crematorio, il cadavere viene posto a temperature fino a 1000°C per circa 2 ore. La diffusione sempre maggiore di questa pratica si pensa sia da attribuire ad una duplice motivazione. Da un lato la mutata relazione dell'uomo contemporaneo con la morte e con la vita mentre dall'altro la sempre carente penuria di spazi all'interno dei Cimiteri italiani.
I defunti che non hanno la "fortuna" di avere una propria sepoltura gentilizia o un loculo, sono spesso costretti ad attendere per diversi mesi il proprio turno di tumulazione o d'inumazione all'interno dei depositi cimiteriali. In molti Cimiteri italiani questi spazi sono a volte sporchi e senza una corretta refrigerazione, per cui si vengono a creare situazioni di degrado.
Chi, infatti, vorrebbe vedere il feretro del proprio caro riposto in luoghi non idonei in attesa dell'ultima dimora?
In queste circostanze la cremazione diventa una scelta quasi obbligata.
Grazie all'esperienza accumulata negli anni siamo in grado di effettuare la cremazione di un feretro e di consegnare l'urna cineraria in pochi giorni dal decesso. Chi volesse può assistere alla cremazione o in alternative visionare comodamente a casa il video della cremazione.
Comodamente, nei nostri uffici, è possibile associarsi al Registro Italiano Cremazioni, tale scelta consente che la propria volontà verso la cremazione verrà assicurata per il fine vita.
Lunedi - Domenica 24 ore su 24
Via Serradifalco, 162 / 164
Palermo
© onoranzefunebrialiotta p.iva:06916840827